Argentina

Aria d’Europa e clima latinoamericano: questa è l’Argentina, terra che chiude l’estremità meridionale del Sud America (insieme al Cile). Qui è dove le tradizioni si mescolano alla modernità. La sua fama è di solito legata al tango, ai gauchos ed al calcio. Tuttavia, molti viaggiatori si lasciano sedurre dall'idea di una vacanza in Argentina anche grazie alle sue meraviglie naturali: dai deserti del nord e dalle cascate di Iguazù agli splendidi e desolati paesaggi della Patagonia. E poi c'è la capitale, Buenos Aires, una città favolosa ammirata da molti visitatori per la sua raffinatezza. 

Cosa sapere prima di andare in vacanza in Argentina:

Fuso orario
-4h rispetto all'Italia; -5h quando in Italia vige l'ora legale. 
Lingue
Spagnolo castellano. L’inglese è parlato soprattutto negli alberghi. 
Moneta
Peso argentino AR$ (1 € = 106,68 AR$) e il suo valore registra forti oscillazioni rispetto al dollaro americano. Il Bancomat è diffuso in tutto il Paese. Le carte di credito sono accettate nella maggior parti di ristoranti, negozi e alberghi. E’ possibile cambiare dollari o euro in moneta locale sia nelle banche che nelle “casas de cambio”, esibendo obbligatoriamente il proprio passaporto. 
Mance
E’ di uso comune darla ai facchini degli hotel e ai camerieri nei ristoranti (almeno il 10% del conto). Durante i tour, invece, oltre al personale degli alberghi e dei ristoranti, è necessario considerare un importo per il servizio delle guide che accompagnano le escursioni. Ovviamente a discrezione personale.
Telefoni
Il prefisso per chi chiama dall'Italia è 0054. Le SIM e le ricariche telefoniche sono economiche, facilmente reperibili e utilizzabili sui nostri cellulari. E’ molto diffuso il wi-fi gratuito.  
Elettricità
la corrente elettrica è a 220V, 50 Hz. E’ necessario procurarsi un adattatore per prese elettriche. 
Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
–  Passaporto con validità residua di minimo 6 mesi.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso/procedure-per-viaggiare-nelle-americhe/

Essendo molto grande, il miglior mezzo per spostarsi all'interno dell'Argentina è l'aereo. I voli collegano le grandi e medie città argentine con numerose altre città. Esiste una vasta rete di autobus che, tuttavia, non collega perfettamente le varie aree, pertanto prenotare escursioni organizzate è sempre la soluzione migliore. È possibile noleggiare mezzi privati, ma servono un permesso di guida internazionale, aver non meno di 21 anni, la patente ed una carta di credito.
Prenota la tua vacanza in Argentina e parti con Go4sea!

L’Argentina si trova nell’emisfero australe, pertanto le stagioni sono invertite rispetto alle nostre. Il suo clima è suddiviso principalmente in tre zone climatiche, molto diverse tra loro. A nord il clima è di tipo sub-tropicale con temperature alte ed umidità costante, le piogge cadono intense tutto l’anno, il periodo migliore per visitarlo è il loro inverno (giugno-settembre).
Nella zona centrale, compresa la zona di Buenos Aires, il clima è temperato, pertanto le temperature sono accettabili tutto l’anno, con punte massime d’estate (dicembre-febbraio) anche di 30° gradi ed un clima umido. Mentre invece, durante l’inverno (giugno-settembre), le temperature si aggirano intorno ai 15° gradi e le piogge sono meno abbondanti.
Per esplorare le regioni del sud dell’Argentina, comprese la Patagonia e la Terra del Fuoco, i mesi migliori sono sicuramente quelli della loro estate (dicembre-febbraio), quando le temperature sono un po’ più accettabili e non troppo rigide. Le regioni meridionali, in particolare l’estremo sud, sperimentano lunghi periodi di luce solare da novembre a febbraio (fino a diciannove ore), e notti lunghe da maggio ad agosto.

La cucina argentina è caratterizzata dall’utilizzo di carne e farina di frumento e trae origine dalla cucina spagnola e da quella italiana. Geograficamente si potrebbe dividere in quattro zone. Nella Regione Centrale essa è influenzata prevalentemente dalla cucina italiana. Nel Nordest è influenzata soprattutto dalla cultura Guaranì, diffusa anche in Brasile, Perù e Bolivia, i cui piatti tipici sono a base di pesce di fiume, manioca e papaia. Invece, nella Regione di Cuyo, la zona con la maggior influenza Andidi,  è molto diffusa la cucina di origine spagnola. Infine, nella Regione del Sud, sono molto diffusi i frutti di mare, marmellate e fragole, queste ultime soprattutto grazie alla massiccia presenza di tedeschi.

INFO GENERALI

Aria d’Europa e clima latinoamericano: questa è l’Argentina, terra che chiude l’estremità meridionale del Sud America (insieme al Cile). Qui è dove le tradizioni si mescolano alla modernità. La sua fama è di solito legata al tango, ai gauchos ed al calcio. Tuttavia, molti viaggiatori si lasciano sedurre dall'idea di una vacanza in Argentina anche grazie alle sue meraviglie naturali: dai deserti del nord e dalle cascate di Iguazù agli splendidi e desolati paesaggi della Patagonia. E poi c'è la capitale, Buenos Aires, una città favolosa ammirata da molti visitatori per la sua raffinatezza. 

INFO UTILI

Cosa sapere prima di andare in vacanza in Argentina:

Fuso orario
-4h rispetto all'Italia; -5h quando in Italia vige l'ora legale. 
Lingue
Spagnolo castellano. L’inglese è parlato soprattutto negli alberghi. 
Moneta
Peso argentino AR$ (1 € = 106,68 AR$) e il suo valore registra forti oscillazioni rispetto al dollaro americano. Il Bancomat è diffuso in tutto il Paese. Le carte di credito sono accettate nella maggior parti di ristoranti, negozi e alberghi. E’ possibile cambiare dollari o euro in moneta locale sia nelle banche che nelle “casas de cambio”, esibendo obbligatoriamente il proprio passaporto. 
Mance
E’ di uso comune darla ai facchini degli hotel e ai camerieri nei ristoranti (almeno il 10% del conto). Durante i tour, invece, oltre al personale degli alberghi e dei ristoranti, è necessario considerare un importo per il servizio delle guide che accompagnano le escursioni. Ovviamente a discrezione personale.
Telefoni
Il prefisso per chi chiama dall'Italia è 0054. Le SIM e le ricariche telefoniche sono economiche, facilmente reperibili e utilizzabili sui nostri cellulari. E’ molto diffuso il wi-fi gratuito.  
Elettricità
la corrente elettrica è a 220V, 50 Hz. E’ necessario procurarsi un adattatore per prese elettriche. 
Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
–  Passaporto con validità residua di minimo 6 mesi.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso/procedure-per-viaggiare-nelle-americhe/

COME MUOVERSI

Essendo molto grande, il miglior mezzo per spostarsi all'interno dell'Argentina è l'aereo. I voli collegano le grandi e medie città argentine con numerose altre città. Esiste una vasta rete di autobus che, tuttavia, non collega perfettamente le varie aree, pertanto prenotare escursioni organizzate è sempre la soluzione migliore. È possibile noleggiare mezzi privati, ma servono un permesso di guida internazionale, aver non meno di 21 anni, la patente ed una carta di credito.
Prenota la tua vacanza in Argentina e parti con Go4sea!

CLIMA

L’Argentina si trova nell’emisfero australe, pertanto le stagioni sono invertite rispetto alle nostre. Il suo clima è suddiviso principalmente in tre zone climatiche, molto diverse tra loro. A nord il clima è di tipo sub-tropicale con temperature alte ed umidità costante, le piogge cadono intense tutto l’anno, il periodo migliore per visitarlo è il loro inverno (giugno-settembre).
Nella zona centrale, compresa la zona di Buenos Aires, il clima è temperato, pertanto le temperature sono accettabili tutto l’anno, con punte massime d’estate (dicembre-febbraio) anche di 30° gradi ed un clima umido. Mentre invece, durante l’inverno (giugno-settembre), le temperature si aggirano intorno ai 15° gradi e le piogge sono meno abbondanti.
Per esplorare le regioni del sud dell’Argentina, comprese la Patagonia e la Terra del Fuoco, i mesi migliori sono sicuramente quelli della loro estate (dicembre-febbraio), quando le temperature sono un po’ più accettabili e non troppo rigide. Le regioni meridionali, in particolare l’estremo sud, sperimentano lunghi periodi di luce solare da novembre a febbraio (fino a diciannove ore), e notti lunghe da maggio ad agosto.

CUCINA

La cucina argentina è caratterizzata dall’utilizzo di carne e farina di frumento e trae origine dalla cucina spagnola e da quella italiana. Geograficamente si potrebbe dividere in quattro zone. Nella Regione Centrale essa è influenzata prevalentemente dalla cucina italiana. Nel Nordest è influenzata soprattutto dalla cultura Guaranì, diffusa anche in Brasile, Perù e Bolivia, i cui piatti tipici sono a base di pesce di fiume, manioca e papaia. Invece, nella Regione di Cuyo, la zona con la maggior influenza Andidi,  è molto diffusa la cucina di origine spagnola. Infine, nella Regione del Sud, sono molto diffusi i frutti di mare, marmellate e fragole, queste ultime soprattutto grazie alla massiccia presenza di tedeschi.

Buenos Aires

Buenos Aires

Leggi di più

Cascate di Iguazù

Cascate di Iguazù

Leggi di più

Ushuaia

Ushuaia

Leggi di più

El Calafate

El Calafate

Leggi di più

Penisola Valdes

Penisola Valdes

Leggi di più

Salta

Bariloche

Bariloche

Leggi di più

Mendoza

Mendoza

Leggi di più

Ricevi la Nostra Newsletter





Specifica*

Agenzia di Viaggio
Privati

l'informativa della Privacy

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter GO4SEA