Rimani in attesa, stiamo cercando l'offerta migliore per te

Brasile

Isole tropicali, lussureggianti foreste pluviali, parchi naturali idilliaci, città piene di ritmo creano le premesse per la grande avventura brasiliana. Il Brasile è un luogo dominato dai contrasti, dove un eccezionale patrimonio naturale si concilia con tesori artistici e culturali di notevole valore. Farete amicizia con abitanti cordiali e sorridenti, che vi accompagneranno nel vostro viaggio in Brasile, rendendolo piacevole e memorabile.

Cosa sapere prima di un viaggio in Brasile:
Fuso orario: Il Brasile copre in totale 3 fusi orari (time zones) che a seconda della zona  variano da -3h a -5h rispetto all'Italia; 1h in meno quando in Italia vige l'ora legale.
Lingue: La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese è parlato soprattutto negli alberghi. 
Moneta: La moneta è il Real (1 € = 6,81 R$) e il suo valore registra forti oscillazioni rispetto al dollaro americano. Gli sportelli Bancomat sono diffusi in tutto il paese e si possono trovare anche nei centri commerciali e nei supermercati. Questi ultimi hanno una commissione più alta rispetto ai bancomat  che si trovano nelle banche abilitate. Le carte di credito sono accettate nella maggior parti di ristoranti, negozi e alberghi. E’ possibile cambiare dollari o euro in moneta locale sia nelle banche che negli uffici di cambio, esibendo obbligatoriamente il proprio passaporto. 
Telefoni: Il prefisso per chi chiama dall'Italia è 0055. Le SIM e le ricariche telefoniche sono economiche, facilmente reperibili e utilizzabili sui nostri cellulari. E’ molto diffuso il wi-fi gratuito.  
Elettricità: è consigliabile portare un trasformatore poichè la corrente elettrica in Brasile non è uniforme. A Rio, San Paolo, e Porto Alegre, la corrente è a 127 volt e 60 hertz. Brasilia, Florianopolis, Curitiba sono servite dalla 220 volt sempre a 60 hertz, mentre a Manaus si impiega corrente a 110 volt.

Per entrare in Brasile è richiesto un passaporto con validità minima di 6 mesi dalla data di partenza. Non è necessario alcun visto di ingresso per soggiorni turistici inferiori a tre mesi. Per informazioni COVID19 si prega di far riferimento al sito della Farnesina Viaggiare Sicuri .

Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, tuttavia le autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla. In Brasile il rischio di contrarre la malaria si concentra nell'area amazzonica, per cui è consigliabile sottoporsi a profilassi.

Il Brasile può essere suddiviso in tre aree climatiche fondamentali.

È equatoriale lungo l’area costiera, mentre nella foresta amazzonica, è un clima tropicale.  Nella zona intermedia si trovano temperature quasi mediterranee mentre in estremo Sud, dove l’estate è calda e l’inverno è mite.

Il Brasile è attraversato dall'equatore, quindi nella maggior parte del territorio brasiliano le stagioni sono invertite rispetto a quelle che riscontriamo in Europa.

Il Brasile è molto grande, pertanto il miglior mezzo per spostarsi internamente è l'aereo. Esiste una vasta rete di autobus a lunga distanza che collega perfettamente le varie aree. È possibile noleggiare mezzi privati ma serve un permesso di guida internazionale, aver non meno di 21 anni, la patente ed una carta di credito.

Il Brasile è sulla lista dei desideri di molti e la sua offerta è talmente vasta che è lecito non sapere da dove iniziare a visitare questo enorme e affascinante paese. Un viaggio in Brasile può regalare relax su una delle splendide spiagge di sabbia bianca del litorale atlantico. Oppure gli amanti del calcio non perderanno l'occasione di assistere a una partita nelle grandi città, qui il calcio è il re. Da non perdere il polmone della terra: l'Amazzonia, ove la natura si scatena più di qualsiasi posto al mondo. 

INFO GENERALI

Isole tropicali, lussureggianti foreste pluviali, parchi naturali idilliaci, città piene di ritmo creano le premesse per la grande avventura brasiliana. Il Brasile è un luogo dominato dai contrasti, dove un eccezionale patrimonio naturale si concilia con tesori artistici e culturali di notevole valore. Farete amicizia con abitanti cordiali e sorridenti, che vi accompagneranno nel vostro viaggio in Brasile, rendendolo piacevole e memorabile.

INFO UTILI

Cosa sapere prima di un viaggio in Brasile:
Fuso orario: Il Brasile copre in totale 3 fusi orari (time zones) che a seconda della zona  variano da -3h a -5h rispetto all'Italia; 1h in meno quando in Italia vige l'ora legale.
Lingue: La lingua ufficiale è il portoghese. L’inglese è parlato soprattutto negli alberghi. 
Moneta: La moneta è il Real (1 € = 6,81 R$) e il suo valore registra forti oscillazioni rispetto al dollaro americano. Gli sportelli Bancomat sono diffusi in tutto il paese e si possono trovare anche nei centri commerciali e nei supermercati. Questi ultimi hanno una commissione più alta rispetto ai bancomat  che si trovano nelle banche abilitate. Le carte di credito sono accettate nella maggior parti di ristoranti, negozi e alberghi. E’ possibile cambiare dollari o euro in moneta locale sia nelle banche che negli uffici di cambio, esibendo obbligatoriamente il proprio passaporto. 
Telefoni: Il prefisso per chi chiama dall'Italia è 0055. Le SIM e le ricariche telefoniche sono economiche, facilmente reperibili e utilizzabili sui nostri cellulari. E’ molto diffuso il wi-fi gratuito.  
Elettricità: è consigliabile portare un trasformatore poichè la corrente elettrica in Brasile non è uniforme. A Rio, San Paolo, e Porto Alegre, la corrente è a 127 volt e 60 hertz. Brasilia, Florianopolis, Curitiba sono servite dalla 220 volt sempre a 60 hertz, mentre a Manaus si impiega corrente a 110 volt.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per entrare in Brasile è richiesto un passaporto con validità minima di 6 mesi dalla data di partenza. Non è necessario alcun visto di ingresso per soggiorni turistici inferiori a tre mesi. Per informazioni COVID19 si prega di far riferimento al sito della Farnesina Viaggiare Sicuri .

Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, tuttavia le autorità sanitarie nazionali brasiliane raccomandano di effettuare la vaccinazione contro la febbre gialla. In Brasile il rischio di contrarre la malaria si concentra nell'area amazzonica, per cui è consigliabile sottoporsi a profilassi.

CLIMA

Il Brasile può essere suddiviso in tre aree climatiche fondamentali.

È equatoriale lungo l’area costiera, mentre nella foresta amazzonica, è un clima tropicale.  Nella zona intermedia si trovano temperature quasi mediterranee mentre in estremo Sud, dove l’estate è calda e l’inverno è mite.

Il Brasile è attraversato dall'equatore, quindi nella maggior parte del territorio brasiliano le stagioni sono invertite rispetto a quelle che riscontriamo in Europa.

COME MUOVERSI

Il Brasile è molto grande, pertanto il miglior mezzo per spostarsi internamente è l'aereo. Esiste una vasta rete di autobus a lunga distanza che collega perfettamente le varie aree. È possibile noleggiare mezzi privati ma serve un permesso di guida internazionale, aver non meno di 21 anni, la patente ed una carta di credito.

COSA FARE

Il Brasile è sulla lista dei desideri di molti e la sua offerta è talmente vasta che è lecito non sapere da dove iniziare a visitare questo enorme e affascinante paese. Un viaggio in Brasile può regalare relax su una delle splendide spiagge di sabbia bianca del litorale atlantico. Oppure gli amanti del calcio non perderanno l'occasione di assistere a una partita nelle grandi città, qui il calcio è il re. Da non perdere il polmone della terra: l'Amazzonia, ove la natura si scatena più di qualsiasi posto al mondo. 

Ricevi la Nostra Newsletter





Specifica*

Agenzia di Viaggio
Privati

l'informativa della Privacy

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter GO4SEA