Rimani in attesa, stiamo cercando l'offerta migliore per te

Antigua

L'isola di Antigua è conosciuta per le sue incantevoli, leggendarie 365 spiagge (una per ogni giorno dell'anno). Al di fuori dei grandi complessi turistici, l’isola conserva il tradizionale carattere delle Indie occidentali, espresso attraverso un’architettura molto vivace – visibile soprattutto in alcuni quartieri della capitale Saint John’s – e la musica, praticamente presente ovunque. Sulla costa meridionale e orientale di Antigua si trovano inoltre numerosi reef, che, riparando le baie dalle onde, le rendono sempre agibili anche in presenza di vento.

Fuso orario
– 5 ore rispetto all'Italia.
Valuta
La moneta utilizzata è il Dollaro dei Caraibi Orientali (€1,00=3 dollari circa). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l’inglese. 
Elettricità
La corrente è di 230 Volts 60 Hz. Le prese elettriche utilizzate sono quelle americane a lamelle piatte, pertanto è necessario munirsi di adattatore. 
Telefono e internet
Il prefisso telefonico di Antigua 001-268. La tecnologia di rete mobile utilizzata è il GSM. Quasi tutti gli hotel delle isole hanno connessioni a Internet gratuite o a pagamento.
Vaccinazioni
Nessuna.

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
Passaporto con  validità residua di minimo 6 mesi. 

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

Il clima è tropicale con temperature alte tutto l'anno, anche se il vento, spesso presente, rende più sopportabili e talvolta anche gradevoli, i picchi di calore che si registrano nei mesi estivi.

La stagione delle piogge si ripresenta ogni anno da maggio a novembre, anche se il tasso di piovosità è più contenuto rispetto agli altri stati dei Caraibi.

La stagione secca va da dicembre ad aprile e i mesi migliori per visitarla sono febbraio e marzo. Si tratta, infatti, dei mesi più secchi che presentano temperature decisamente più sopportabili e vivibili rispetto a quelle dei restanti mesi dell'anno.

Ad Antigua, la parola d'ordine è: spiaggia! La sua costa irregolare è contornata da centinaia di splendide calette, bagnate da magnifiche acque azzurre. L’animata capitale dell'isola di Antigua, St John’s, incastonata nell’affascinante località marinara di English Harbour, presenta edifici storici che raccontano del suo passato coloniale. Antigua è anche un’isola caraibica per eccellenza, piena di villaggi dai colori pastello, di una rilassatezza pervasa di rum e di gente dallo sguardo vivace e accogliente. 

La cucina di Antigua è di ottima qualità, con ricette fantasiose e saporite e offre piatti principalmente a base di pesce (barracuda, cernie, king fish, lampughe, sgombri e wahoo), alla griglia o stufato, accompagnato da salse varie e spezie, servito con riso, fagioli o frittelle. Particolare è la cottura del riso che deve essere servito bollito al dente, scolato, ripassato asciutto in casseruola e a fuoco lento, per un effetto secco e croccante. In quasi tutte le pietanze si fa largo uso di spezie e frutta: noce di cocco, mango, papaia, avocado, banana dolce e platano. Ottima la frutta tropicale e i succhi venduti ovunque. Tra le bevande spiccano la birra e il rum locale.

INFO GENERALI

L’isola di Antigua è conosciuta per le sue incantevoli, leggendarie 365 spiagge (una per ogni giorno dell’anno). Al di fuori dei grandi complessi turistici, l’isola conserva il tradizionale carattere delle Indie occidentali, espresso attraverso un’architettura molto vivace – visibile soprattutto in alcuni quartieri della capitale Saint John’s – e la musica, praticamente presente ovunque. Sulla costa meridionale e orientale di Antigua si trovano inoltre numerosi reef, che, riparando le baie dalle onde, le rendono sempre agibili anche in presenza di vento.

INFO UTILI

Fuso orario
– 5 ore rispetto all'Italia.
Valuta
La moneta utilizzata è il Dollaro dei Caraibi Orientali (€1,00=3 dollari circa). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l’inglese. 
Elettricità
La corrente è di 230 Volts 60 Hz. Le prese elettriche utilizzate sono quelle americane a lamelle piatte, pertanto è necessario munirsi di adattatore. 
Telefono e internet
Il prefisso telefonico di Antigua 001-268. La tecnologia di rete mobile utilizzata è il GSM. Quasi tutti gli hotel delle isole hanno connessioni a Internet gratuite o a pagamento.
Vaccinazioni
Nessuna.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
Passaporto con validità residua di minimo 6 mesi.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

CLIMA

Il clima è tropicale con temperature alte tutto l'anno, anche se il vento, spesso presente, rende più sopportabili e talvolta anche gradevoli, i picchi di calore che si registrano nei mesi estivi.

La stagione delle piogge si ripresenta ogni anno da maggio a novembre, anche se il tasso di piovosità è più contenuto rispetto agli altri stati dei Caraibi.

La stagione secca va da dicembre ad aprile e i mesi migliori per visitarla sono febbraio e marzo. Si tratta, infatti, dei mesi più secchi che presentano temperature decisamente più sopportabili e vivibili rispetto a quelle dei restanti mesi dell'anno.

COSA FARE

Ad Antigua, la parola d'ordine è: spiaggia! La sua costa irregolare è contornata da centinaia di splendide calette, bagnate da magnifiche acque azzurre. L’animata capitale dell'isola di Antigua, St John’s, incastonata nell’affascinante località marinara di English Harbour, presenta edifici storici che raccontano del suo passato coloniale. Antigua è anche un’isola caraibica per eccellenza, piena di villaggi dai colori pastello, di una rilassatezza pervasa di rum e di gente dallo sguardo vivace e accogliente. 

CUCINA

La cucina di Antigua è di ottima qualità, con ricette fantasiose e saporite e offre piatti principalmente a base di pesce (barracuda, cernie, king fish, lampughe, sgombri e wahoo), alla griglia o stufato, accompagnato da salse varie e spezie, servito con riso, fagioli o frittelle. Particolare è la cottura del riso che deve essere servito bollito al dente, scolato, ripassato asciutto in casseruola e a fuoco lento, per un effetto secco e croccante. In quasi tutte le pietanze si fa largo uso di spezie e frutta: noce di cocco, mango, papaia, avocado, banana dolce e platano. Ottima la frutta tropicale e i succhi venduti ovunque. Tra le bevande spiccano la birra e il rum locale.

Ricevi la Nostra Newsletter





Specifica*

Agenzia di Viaggio
Privati

l'informativa della Privacy

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter GO4SEA