Aruba

Custodita nel mare azzurro intenso dei Caraibi, Aruba è un’isola di rara bellezza, caratterizzata da una natura lussureggiante e costantemente baciata dal sole. Per questo è stata soprannominata l’Isola della Felicità! In un viaggio ad Aruba ci si ritrova circondati da spiagge di sabbia bianca e mare turchese, per non parlare della meravigliosa riserva naturale del Parco Arikok. I contrasti tra le spiagge bianchissime e le diverse tonalità di blu delle acque la rendono un’oasi paradisiaca che sarà impossibile dimenticare. Che aspetti? Lasciati sedurre e prenota con Go4sea il tuo viaggio ad Aruba!

Cosa sapere prima di un viaggio ad Aruba:
Fuso orario
– 4 ore rispetto all'Italia.
Valuta
La moneta utilizzata è il Fiorino arubano (€1,00=2 fiorini). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l'olandese ma anche l’inglese è molto diffuso, in particolare nelle località turistiche.
Elettricità
La corrente è a 110V, 60Hz, con prese di tipo A e B che non sono presenti in Italia. Pertanto, è necessario munirsi di adattatore.
Telefono e internet
Prefisso per chiamare l’Italia: 0039 / Prefisso per chiamare dall’Italia 00297. Inoltre, esistono reti di telefonia mobile compatibili con lo standard GSM. Verificare la copertura con il proprio gestore telefonico. 
Vaccinazioni
Nessuna.

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
Passaporto con  validità residua di minimo 6 mesi. 

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

Essendo caratterizzata da un clima tropicale, con temperature diurne intorno a 29/31°, Aruba presenta scarse precipitazioni anche nella stagione più umida (da ottobre a dicembre). Il mare è caldo tutto l'anno ed è perfettamente praticabile. Di conseguenza non esiste un periodo migliore per andare ad Aruba, sono solo più indicati i mesi da Febbraio a Maggio. Durante l'estate il clima è più afoso, anche se i venti Alisei rendono il caldo sopportabile. Insomma…ogni scusa, e stagione, è buona per un viaggio ad Aruba!

Aruba non è un’isola molto grande, pertanto è possibile girarla con semplicità. La capitale Oranjestad si trova a nord ovest dell’isola ed è una vivace cittadina, fulcro della vita notturna dell’isola: qui si trovano un casinò, bar, locali, ristoranti e discoteche. Le città di Bushiribana e Balashi sono invece conosciute come le città fantasma dei ricercatori d’oro. Il Parco Nazionale Arikok è un vero tesoro naturalistico, con specie autoctone, tracce degli antichi insediamenti degli indiani Arawak, grotte, una meravigliosa fauna e una piscina naturale: la Natural Pool.

Leggi il nostro articolo di blog per scoprire tutti i segreti dell’isola felice di Aruba.

Le specialità locali evidenziano influenze della cucina dei nativi americani, dei mercanti, dei pirati, delle potenze coloniali olandesi e spagnole, degli schiavi africani e infine dei coloni orientali e asiatici.
I piatti tipici di Aruba sono naturalmente a base di pesce ma non mancano ispirazioni a base di carne, tutto arricchito dalle verdure coltivate sul posto. I pesci maggiormente presenti nella cucina locale sono il wahoo, il dentice, la lampuga e il barracuda. Se, invece, si preferisce la carne, allora ci si può deliziare con lo Stoba, uno stufato di carne: il carni stoba è a base di manzo, mentre il cabrito stoba è a base di carne di capra. In ogni caso entrambi saranno accompagnati da patate, cipolla, aglio e peperoncino con una salsa a base di pomodoro.

INFO GENERALI

Custodita nel mare azzurro intenso dei Caraibi, Aruba è un’isola di rara bellezza, caratterizzata da una natura lussureggiante e costantemente baciata dal sole. Per questo è stata soprannominata l’Isola della Felicità! In un viaggio ad Aruba ci si ritrova circondati da spiagge di sabbia bianca e mare turchese, per non parlare della meravigliosa riserva naturale del Parco Arikok. I contrasti tra le spiagge bianchissime e le diverse tonalità di blu delle acque la rendono un’oasi paradisiaca che sarà impossibile dimenticare. Che aspetti? Lasciati sedurre e prenota con Go4sea il tuo viaggio ad Aruba!

INFO UTILI

Cosa sapere prima di un viaggio ad Aruba:
Fuso orario
– 4 ore rispetto all'Italia.
Valuta
La moneta utilizzata è il Fiorino arubano (€1,00=2 fiorini). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l'olandese ma anche l’inglese è molto diffuso, in particolare nelle località turistiche.
Elettricità
La corrente è a 110V, 60Hz, con prese di tipo A e B che non sono presenti in Italia. Pertanto, è necessario munirsi di adattatore.
Telefono e internet
Prefisso per chiamare l’Italia: 0039 / Prefisso per chiamare dall’Italia 00297. Inoltre, esistono reti di telefonia mobile compatibili con lo standard GSM. Verificare la copertura con il proprio gestore telefonico. 
Vaccinazioni
Nessuna.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
Passaporto con validità residua di minimo 6 mesi.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

CLIMA

Essendo caratterizzata da un clima tropicale, con temperature diurne intorno a 29/31°, Aruba presenta scarse precipitazioni anche nella stagione più umida (da ottobre a dicembre). Il mare è caldo tutto l'anno ed è perfettamente praticabile. Di conseguenza non esiste un periodo migliore per andare ad Aruba, sono solo più indicati i mesi da Febbraio a Maggio. Durante l'estate il clima è più afoso, anche se i venti Alisei rendono il caldo sopportabile. Insomma…ogni scusa, e stagione, è buona per un viaggio ad Aruba!

COSA FARE

Aruba non è un’isola molto grande, pertanto è possibile girarla con semplicità. La capitale Oranjestad si trova a nord ovest dell’isola ed è una vivace cittadina, fulcro della vita notturna dell’isola: qui si trovano un casinò, bar, locali, ristoranti e discoteche. Le città di Bushiribana e Balashi sono invece conosciute come le città fantasma dei ricercatori d’oro. Il Parco Nazionale Arikok è un vero tesoro naturalistico, con specie autoctone, tracce degli antichi insediamenti degli indiani Arawak, grotte, una meravigliosa fauna e una piscina naturale: la Natural Pool.

Leggi il nostro articolo di blog per scoprire tutti i segreti dell’isola felice di Aruba.

CUCINA

Le specialità locali evidenziano influenze della cucina dei nativi americani, dei mercanti, dei pirati, delle potenze coloniali olandesi e spagnole, degli schiavi africani e infine dei coloni orientali e asiatici.
I piatti tipici di Aruba sono naturalmente a base di pesce ma non mancano ispirazioni a base di carne, tutto arricchito dalle verdure coltivate sul posto. I pesci maggiormente presenti nella cucina locale sono il wahoo, il dentice, la lampuga e il barracuda. Se, invece, si preferisce la carne, allora ci si può deliziare con lo Stoba, uno stufato di carne: il carni stoba è a base di manzo, mentre il cabrito stoba è a base di carne di capra. In ogni caso entrambi saranno accompagnati da patate, cipolla, aglio e peperoncino con una salsa a base di pomodoro.

Ricevi la Nostra Newsletter





Specifica*

Agenzia di Viaggio
Privati

l'informativa della Privacy

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter GO4SEA