Barbados

Fino a una ventina di anni fa, Barbados era uno dei luoghi prediletti per vacanze all inclusive a prezzi stracciati, poi è diventata il paradiso degli amanti della vita notturna e dei surfisti. In seguito, destinazione da sogno ideale per luna di miele, ma anche meta preferita dai giovani per le feste caraibiche, le onde e le acque limpide. Soprannominata “Little England” per l’influenza coloniale (è sempre stata un’isola inglese), mantiene diverse usanze e tradizioni del Regno Unito: la guida è a sinistra, il tè delle 5 è un rito irrinunciabile, lo sport più popolare è il cricket e i ritratti della Regina Elisabetta II sono appesi un po’ ovunque.

Fuso orario
– 5 ore rispetto all'Italia.
Valuta
La moneta utilizzata è il Dollaro di Barbados (€1,00=2,10 dollari circa). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l’inglese. 
Elettricità
La corrente è di 110V/50Hz. Le prese elettriche utilizzate sono quelle americane a lamelle piatte, pertanto è necessario munirsi di adattatore.
Telefono e internet
Il prefisso telefonico internazionale di Barbados é 001-246. Internet è molto diffuso nell’isola di Barbados. Molti ristoranti e bar hanno la connessione internet WIFI gratuita a disposizione dei clienti. Quasi tutti gli hotel dell’isola hanno connessioni a Internet a pagamento o gratuite.
Vaccinazioni
Nessuna.

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
Passaporto con  validità residua di minimo 6 mesi. 

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

Il clima di Barbados è tropicale, caldo tutto l’anno, con temperature che si aggirano intorno ai 30°C. I venti sono più intensi nella costa est, pertanto le spiagge più frequentate si trovano sulla costa ovest dell'Isola. Il periodo più piovoso dell'anno va da giugno a dicembre, con circa 15-16 giorni di pioggia al mese ma con temporali di breve durata. La temperatura del mare è ottima tutto l’anno e si avvicina ai 28-30°C durante le ore più calde della giornata.

Il periodo migliore per visitare l'isola di Barbados va da febbraio a maggio, quando le piogge sono meno frequenti e meno intense. 

Le località più importati da visitare, tra cui la capitale Bridgetown, sono situati sulla costa. Barbados è conosciuta per le sue piantagioni di canna da zucchero e soprattutto per il rum, la cui tradizione secolare ne fa uno dei migliori al mondo. Non si può quindi perdere la visita alle distillerie storiche e la degustazione del rum in uno dei migliori locali dell’isola. 

Le spiagge bianche e le acque cristalline sono una della principali attrazioni per i turisti che raggiungono questa isola dei Caraibi dove si trovano almeno 80 spiagge diverse l’una dall’altra. Da quelle tranquille e rilassanti, più isolate, a quelle più vivaci e frequentate, dove praticare anche divertenti sport d’acqua.

Famosa per il suo pesce, in particolare il pesce volante (flying fish) cucinato in modi diversi, offre al turista prelibatezze tutte da gustare. Tra le specialità locali: conch salad e soup, zuppa e insalate di molluschi; callaloo soup, zuppa preparata con le foglie del dansheen; cou-cou, budino di farina di mais e baccelli di gombo; pepperpot, stufato di carne con manioca; jugjug, carne e piselli. Oltre al conch, mollusco tipico dei Caraibi, si consumano anche tanti crostacei e aragoste.

INFO GENERALI

Fino a una ventina di anni fa, Barbados era uno dei luoghi prediletti per vacanze all inclusive a prezzi stracciati, poi è diventata il paradiso degli amanti della vita notturna e dei surfisti. In seguito, destinazione da sogno ideale per luna di miele, ma anche meta preferita dai giovani per le feste caraibiche, le onde e le acque limpide. Soprannominata “Little England” per l’influenza coloniale (è sempre stata un'isola inglese), mantiene diverse usanze e tradizioni del Regno Unito: la guida è a sinistra, il tè delle 5 è un rito irrinunciabile, lo sport più popolare è il cricket e i ritratti della Regina Elisabetta II sono appesi un po’ ovunque.

INFO UTILI

Fuso orario
– 5 ore rispetto all'Italia.
Valuta
La moneta utilizzata è il Dollaro di Barbados (€1,00=2,10 dollari circa). Le carte di credito dei circuiti principali (MasterCard e Visa) sono largamente accettate.
Lingua
La lingua ufficiale è l’inglese. 
Elettricità
La corrente è di 110V/50Hz. Le prese elettriche utilizzate sono quelle americane a lamelle piatte, pertanto è necessario munirsi di adattatore.
Telefono e internet
Il prefisso telefonico internazionale di Barbados é 001-246. Internet è molto diffuso nell’isola di Barbados. Molti ristoranti e bar hanno la connessione internet WIFI gratuita a disposizione dei clienti. Quasi tutti gli hotel dell’isola hanno connessioni a Internet a pagamento o gratuite.
Vaccinazioni
Nessuna.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
Passaporto con validità residua di minimo 6 mesi.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

CLIMA

Il clima di Barbados è tropicale, caldo tutto l’anno, con temperature che si aggirano intorno ai 30°C. I venti sono più intensi nella costa est, pertanto le spiagge più frequentate si trovano sulla costa ovest dell'Isola. Il periodo più piovoso dell'anno va da giugno a dicembre, con circa 15-16 giorni di pioggia al mese ma con temporali di breve durata. La temperatura del mare è ottima tutto l’anno e si avvicina ai 28-30°C durante le ore più calde della giornata.

Il periodo migliore per visitare l'isola di Barbados va da febbraio a maggio, quando le piogge sono meno frequenti e meno intense. 

COSA FARE

Le località più importati da visitare, tra cui la capitale Bridgetown, sono situati sulla costa. Barbados è conosciuta per le sue piantagioni di canna da zucchero e soprattutto per il rum, la cui tradizione secolare ne fa uno dei migliori al mondo. Non si può quindi perdere la visita alle distillerie storiche e la degustazione del rum in uno dei migliori locali dell’isola. 

Le spiagge bianche e le acque cristalline sono una della principali attrazioni per i turisti che raggiungono questa isola dei Caraibi dove si trovano almeno 80 spiagge diverse l’una dall’altra. Da quelle tranquille e rilassanti, più isolate, a quelle più vivaci e frequentate, dove praticare anche divertenti sport d’acqua.

CUCINA

Famosa per il suo pesce, in particolare il pesce volante (flying fish) cucinato in modi diversi, offre al turista prelibatezze tutte da gustare. Tra le specialità locali: conch salad e soup, zuppa e insalate di molluschi; callaloo soup, zuppa preparata con le foglie del dansheen; cou-cou, budino di farina di mais e baccelli di gombo; pepperpot, stufato di carne con manioca; jugjug, carne e piselli. Oltre al conch, mollusco tipico dei Caraibi, si consumano anche tanti crostacei e aragoste.

Ricevi la Nostra Newsletter





Specifica*

Agenzia di Viaggio
Privati

l'informativa della Privacy

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter GO4SEA