Questo paese con la sua storia millenaria e le sue coste affascinanti offre a tutti i viaggiatori che hanno scelto una vacanza in Egitto un’esperienza indimenticabile. Affacciato sul Mar Mediterraneo a Nord e sul Mar Rosso a Est l'Egitto presenta una storia antichissima in cui il fiume Nilo ha ricoperto un ruolo fondamentale. La Valle del Nilo è stata infatti per migliaia di anni la terra degli antichi Egizi e le piramidi, le grandiose tombe che si fecero costruire i faraoni, ne sono la testimonianza. Il faraone era il padrone assoluto di tutto l’Egitto e le statue enormi, alte fino a 20 metri che decorano i templi volevano proprio rappresentare la potenza del sovrano. Oggi gli appassionati di archeologia di tutto il mondo raggiungono la sua capitale, El Cairo, per visitare il famoso Museo Egizio e la Grande Piramide di Giza, la più antica delle sette meraviglie del mondo antico.
Ma l’Egitto non è solo storia; le sue località sul mar Rosso come la nota Sharm el-Shiekh regalano emozioni uniche con acque cristalline e barriere coralline ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
Una vacanza in Egitto permette di scoprire questo meraviglioso paese qualunque siano le preferenze del viaggiatore: arte, storia e cultura o natura, mare e divertimento.
Fuso orario
+ 1 rispetto all’Italia (tranne nei mesi in cui è in vigore l’ora legale)
Valuta
L’unità monetaria è la sterlina egiziana chiamata in arabo guinay. 1 euro equivale a circa 34,115 sterline egiziane a secondo del valore della valuta di quel giorno e della commissioni. Ogni sterlina è divisa in 100 piastre. Gli Euro sono accettati negli hotel e nei ristoranti turistici, come anche le principali carte di credito. Nei negozi, bazar e mercati è accettata solo la moneta locale ed è consigliabile avere sempre a portata di mano una buona quantità di spiccioli poichè in Egitto le monete di piccolo taglio spesso scarseggiano.
Lingua
La lingua ufficiale è l'arabo, ma anche l’inglese e il francese sono molto diffuse, in particolare nelle località turistiche. L'italiano è molto parlato nella zona di Sharm-el-Sheikh.
Elettricità
In Egitto la corrente è a 220 V, si utilizzano le spine di tipo C ( anche detta " Euro" standard) e di tipo F (anche detta “Shuko") pertanto non è necessario utilizzare un adattatore
Telefono
Per telefonare dall’Italia il prefisso che deve essere digitato è 0020 seguito dal prefisso della città egiziana (senza lo zero iniziale) e dal numero dell’utente. Per chiamare dall'Egitto all’Italia il prefisso è 0039.
In genere i cellulari italiani ricevono regolarmente in Egitto, ma è bene verificare prima della partenza con il proprio gestore.
Religione
In Egitto fino al 90% della popolazione è di credo mussulmano sunnita, la restante parte è di credenza cattolica. Durante il mese di Ramadan i ritmi quotidiani possono risultare più lenti e a volte la prestazione dei servizi presenta qualche ritardo. Invitiamo comunque ad aver rispetto di questa importante ricorrenza.
Vaccinazioni
Nessuna.
Per la tua vacanza in Egitto devi sapere che per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
– passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese oppure
– carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso): si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia. (*) richieste solo per coloro che entrano con la carta di identità)
Le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Entrambi i documenti devono essere in condizioni di perfetta integrità, non strappati e non danneggiati.
***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19” attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.
L'Egitto offre un clima caldo e secco durante l'inverno e quasi desertico durante l'estate. Nella zona del Cairo gli inverni sono miti con estati calde e secche e temperature che toccano anche i 35-40°C mentre sulla costa del Mar Rosso il periodo migliore va da marzo a novembre. Durante questo periodo infatti la temperatura dell'acqua risulta particolarmente gradevole e idonea per lo snorkeling. Nei mesi restanti la temperatura in immersione può scendere di qualche grado ma risulta comunque accessibile, pertanto una vacanza in Egitto è perfetta durante tutto l'anno.
In una vacanza in Egitto è possibile ammirare una miriade di luoghi affascinanti. Ecco alcune attrazioni imperdibili:
– Le Piramidi di Giza: tre grandi piramidi, Khufu, Khafre e Menkaure e la famosa Sfinge, una delle immagini più iconiche dell'antico Egitto.
– Il Tempio di Karnak: vasto complesso di templi situato a Luxor, dedicato al dio Amon-Ra dove è possibile ammirare una stupefacente visione dell'architettura egizia.
– La Valle dei Re: necropoli a Luxor, dove sono sepolti molti dei grandi faraoni dell'antichità, tra cui Tutankhamon.
– Abu Simbel: maestosi templi scavati nella roccia, costruiti per commemorare la grandezza del faraone Ramses II e della sua regina, Nefertari.
– Il Museo Egizio di Il Cairo: un museo dal fascino straordinario, che raccoglie la più ricca collezione dell’arte faraonica tra cui il celebre tesoro di Tutankhamon.
Mentre per gli amanti del mare alcune delle località più apprezzate sono:
– Sharm el-Sheikh: posizionata sulla punta meridionale della penisola del Sinai. E' la regina indiscussa del Mar Rosso
– Mars Alam: fino a poco tempo fa era un villaggio di pescatori, oggi è una nota località con resort e alberghi.
– Hurgada: località ideale per gli amanti delle discoteche e dei parchi acquatici
La cucina egiziana è caratterizzata da una fusione di sapori mediterranei, arabi e africani.
Alcuni dei piatti tipici da non perdere sono:
La bevanda più diffusa è senza dubbio la birra, inventata proprio in questo paese. Da assaggiare è anche il Karade, bevanda realizzata con il fiore dell Hibiscus che bevuta fredda aiuta a sopportare il caldo mentre bevuta calda riduce la sensazione di freddo. Il caffè viene servito caldo in una tazzina molto piccola piena per metà di sedimenti.
Questo paese con la sua storia millenaria e le sue coste affascinanti offre a tutti i viaggiatori che hanno scelto una vacanza in Egitto un’esperienza indimenticabile. Affacciato sul Mar Mediterraneo a Nord e sul Mar Rosso a Est l'Egitto presenta una storia antichissima in cui il fiume Nilo ha ricoperto un ruolo fondamentale. La Valle del Nilo è stata infatti per migliaia di anni la terra degli antichi Egizi e le piramidi, le grandiose tombe che si fecero costruire i faraoni, ne sono la testimonianza. Il faraone era il padrone assoluto di tutto l’Egitto e le statue enormi, alte fino a 20 metri che decorano i templi volevano proprio rappresentare la potenza del sovrano. Oggi gli appassionati di archeologia di tutto il mondo raggiungono la sua capitale, El Cairo, per visitare il famoso Museo Egizio e la Grande Piramide di Giza, la più antica delle sette meraviglie del mondo antico.
Ma l’Egitto non è solo storia; le sue località sul mar Rosso come la notaSharn el-Shiekh regalano emozioni uniche con acque cristalline e barriere coralline ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
Una vacanza in Egitto permette di scoprire questo meraviglioso paese qualunque siano le preferenze del viaggiatore: arte, storia e cultura o natura, mare e divertimento.
Fuso orario
+ 1 rispetto all’Italia (tranne nei mesi in cui è in vigore l’ora legale)
Valuta
L’unità monetaria è la sterlina egiziana chiamata in arabo guinay. 1 euro equivale a circa 34,115 sterline egiziane a secondo del valore della valuta di quel giorno e della commissioni. Ogni sterlina è divisa in 100 piastre. Gli Euro sono accettati negli hotel e nei ristoranti turistici, come anche le principali carte di credito. Nei negozi, bazar e mercati è accettata solo la moneta locale ed è consigliabile avere sempre a portata di mano una buona quantità di spiccioli poichè in Egitto le monete di piccolo taglio spesso scarseggiano.
Lingua
La lingua ufficiale è l'arabo, ma anche l’inglese e il francese sono molto diffuse, in particolare nelle località turistiche. L'italiano è molto parlato nella zona di Sharm-el-Sheikh.
Elettricità
In Egitto la corrente è a 220 V, si utilizzano le spine di tipo C ( anche detta " Euro" standard) e di tipo F (anche detta “Shuko") pertanto non è necessario utilizzare un adattatore
Telefono
Per telefonare dall’Italia il prefisso che deve essere digitato è 0020 seguito dal prefisso della città egiziana (senza lo zero iniziale) e dal numero dell’utente. Per chiamare dall'Egitto all’Italia il prefisso è 0039.
In genere i cellulari italiani ricevono regolarmente in Egitto, ma è bene verificare prima della partenza
con il proprio gestore.
Religione
In Egitto fino al 90% della popolazione è di credo mussulmano sunnita, la restante parte è di credenza cattolica. Durante il mese di Ramadan i ritmi quotidiani possono risultare più lenti e a volte la prestazione dei servizi presenta qualche ritardo. Invitiamo comunque ad aver rispetto di questa importante ricorrenza.
Vaccinazioni
Nessuna.
Per la tua vacanza in Egitto devi sapere che per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
– passaporto con validità residua di almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo nel Paese oppure
– carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio, con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera (*), necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera, all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso): si raccomanda, pertanto, di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia. (*) richieste solo per coloro che entrano con la carta di identità)
Le Autorità di frontiera egiziane NON consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento); ugualmente, la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento NON è più accettata. Si raccomanda in tal caso di utilizzare altro tipo di documento (passaporto), onde evitare il respingimento alla frontiera.
Entrambi i documenti devono essere in condizioni di perfetta integrità, non strappati e non danneggiati.
***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19” attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.
L'Egitto offre un clima caldo e secco durante l'inverno e quasi desertico durante l'estate. Nella zona del Cairo gli inverni sono miti con estati calde e secche e temperature che toccano anche i 35-40°C mentre sulla costa del Mar Rosso il periodo migliore va da marzo a novembre. Durante questo periodo infatti la temperatura dell'acqua risulta particolarmente gradevole e idonea per lo snorkeling. Nei mesi restanti la temperatura in immersione può scendere di qualche grado ma risulta comunque accessibile, pertanto una vacanza in Egitto è perfetta durante tutto l'anno.
In una vacanza in Egitto è possibile ammirare una miriade di luoghi affascinanti. Ecco alcune attrazioni imperdibili:
– Le Piramidi di Giza: tre grandi piramidi, Khufu, Khafre e Menkaure e la famosa Sfinge, una delle immagini più iconiche dell'antico Egitto.
– Il Tempio di Karnak: vasto complesso di templi situato a Luxor, dedicato al dio Amon-Ra dove è possibile ammirare una stupefacente visione dell'architettura egizia.
– La Valle dei Re: necropoli a Luxor, dove sono sepolti molti dei grandi faraoni dell'antichità, tra cui Tutankhamon.
– Abu Simbel: maestosi templi scavati nella roccia, costruiti per commemorare la grandezza del faraone Ramses II e della sua regina, Nefertari.
– Il Museo Egizio di Il Cairo: un museo dal fascino straordinario, che raccoglie la più ricca collezione dell’arte faraonica tra cui il celebre tesoro di Tutankhamon.
Mentre per gli amanti del mare alcune delle località più apprezzate sono:
– Sharm el-Sheikh: posizionata sulla punta meridionale della penisola del Sinai. E' la regina indiscussa del Mar Rosso
– Mars Alam: fino a poco tempo fa era un villaggio di pescatori, oggi è una nota località con resort e alberghi.
– Hurgada: località ideale per gli amanti delle discoteche e dei parchi acquatici
La cucina egiziana è caratterizzata da una fusione di sapori mediterranei, arabi e africani.
Alcuni dei piatti tipici da non persdere sono:
La bevanda più diffusa è senza dubbio la birra, inventata proprio in questo paese. Da assaggiare è anche il Karade, bevanda realizzata con il fiore dell Hibiscus che bevuta fredda aiuta a sopportare il caldo mentre bevuta calda riduce la sensazione di freddo. Il caffè viene servito caldo in una tazzina molto piccola piena per metà di sedimenti.