Una vacanza in Australia è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita! Un paese enorme, ricco di contrasti, da città futuristiche ed alti grattacieli a foreste incontaminate e paesaggi naturali mozzafiato in cui vivono liberi canguri, koala e simpatici wallaby! Le città principali affacciano sulla costa: Perth, Sydney, con la sua iconica Opera House e Melbourne, capitale del Victoria, sono sicuramente mete imperdibili. La capitale Canberra, invece, sorge nell’interno. Circondata dall’Oceano Indiano e il Pacifico, l’Australia vanta una delle barriere coralline più grandi e variegate del mondo!
Cosa sapere prima di andare in vacanza in Australia:
Fuso orario
Aprile-ottobre, durante l’ora legale estiva in Italia: +6 (Western Australia), +7.30 (Northern Territory, Southern Australia), +8 (ACT, NSW, Queensland, Tasmania, Victoria)
Novembre-marzo, durante l’ora legale estiva in Australia (Quensland, Western Australia e Northern Territory non hanno ora legale): +7 (Western Australia), +8.30 (Northern Territory), +9 (Queensland), +9.30 (Southern Australia), +10 (ACT, NSW, Tasmania, Victoria)
Lingue
Inglese
Moneta
Dollaro australiano: 1 Dollaro australiano= 0,63 centesimi di Euro
Mance
Non è in grande uso in Australia dare mance, ciò non toglie che faccia sicuramente piacere ricevere un 10% specialmente nei ristoranti
Telefoni
Il prefisso per chi chiama dall'Italia è 0061. Il prefisso per l’Italia è invece 001139. La rete è ottima nei centri urbani, raramente utilizzabile nelle zone interne (anche le regioni sudorientali del New South Wales e del Victoria sono coperte solo in parte). Gli operatori principali sono: Telstra, Optus, Vodafone
Elettricità
In Australia e in Nuova Zelanda le spine e prese elettriche utilizzate sono quelle di tipo I. Queste prese hanno due spinotti piatti a forma di V e un altro spinotto piatto per la terra
Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione
Quali documenti servono prima di partire per una vacanza in Australia:
– E' necessario il passaporto in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
– Il visto d'ingresso è necessario.Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” (vedi sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing). Ha validità di 90 giorni. I cittadini italiani, di età inferiore ai 31 anni, hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato Generale d’Australia a Milano), rinnovabili per ulteriori 12 mesi previa una prestazione lavorativa effettuata per almeno 90 giorni in località regionali e remote dell’Australia (ATTENZIONE: per la relativa copertura sanitaria si rimanda alle Avvertenze contenute nella sezione Situazione Sanitaria di questa Scheda). Consultare la sezione Requisiti d'Ingresso di questa Scheda per maggiori informazioni.
Essendo un paese così esteso, il mondo migliore per muovervi durante la vostra vacanza in Australia è sicuramente in auto. E’ infatti praticamente impossibile girare il paese in treno, tuttavia i mezzi pubblici sono molto comodi per effettuare gite di un giorno dalle principali città. Anche gli aerei sono un’opzione, sebbene più costosa.
Il clima in Australia è chiaramente molto vario data l’estensione del territorio. Quello che c’è da sapere, principalmente, è che quasi tutto il paese ha 4 stagioni, tuttavia opposte a quelle nostre. Infatti, da dicembre a febbraio circa è estate, la nostra primavera corrisponde al periodo che va da settembre a novembre. L’inverno va da giugno ad agosto e l’autunno da marzo a maggio. Invece nella zona nord tropicale le stagioni sono due: una secca ed una piovosa.
Durante la vostra vacanza in Australia sicuramente riuscirete a mangiare qualunque cosa: qui i piatti sono influenzati dalla cultura culinaria di tutto il mondo. Potrete trovare ristoranti di ogni tipo! Per quanto riguarda le pietanze tipiche queste non sono tante, ma possiamo citare la vegemite, una crema aspra e scura che si spalma sul pane, al posto della nostra marmellata, o il tortino di carne. Quella di organizzare abbondanti barbecue all’aperto è una usanza tipica degli australiani: troverete carne di canguro, serpente e opossum!
Una vacanza in Australia è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita! Un paese enorme, ricco di contrasti, da città futuristiche ed alti grattacieli a foreste incontaminate e paesaggi naturali mozzafiato in cui vivono liberi canguri, koala e simpatici wallaby! Le città principali affacciano sulla costa: Perth, Sydney, con la sua iconica Opera House e Melbourne, capitale del Victoria, sono sicuramente mete imperdibili. La capitale Canberra, invece, sorge nell’interno. Circondata dall’Oceano Indiano e il Pacifico, l’Australia vanta una delle barriere coralline più grandi e variegate del mondo!
Cosa sapere prima di andare in vacanza in Australia:
Fuso orario
Aprile-ottobre, durante l’ora legale estiva in Italia: +6 (Western Australia), +7.30 (Northern Territory, Southern Australia), +8 (ACT, NSW, Queensland, Tasmania, Victoria)
Novembre-marzo, durante l’ora legale estiva in Australia (Quensland, Western Australia e Northern Territory non hanno ora legale): +7 (Western Australia), +8.30 (Northern Territory), +9 (Queensland), +9.30 (Southern Australia), +10 (ACT, NSW, Tasmania, Victoria)
Lingue
Inglese
Moneta
Dollaro australiano: 1 Dollaro australiano= 0,63 centesimi di Euro
Mance
Non è in grande uso in Australia dare mance, ciò non toglie che faccia sicuramente piacere ricevere un 10% specialmente nei ristoranti
Telefoni
Il prefisso per chi chiama dall'Italia è 0061. Il prefisso per l’Italia è invece 001139. La rete è ottima nei centri urbani, raramente utilizzabile nelle zone interne (anche le regioni sudorientali del New South Wales e del Victoria sono coperte solo in parte). Gli operatori principali sono: Telstra, Optus, Vodafone
Elettricità
In Australia e in Nuova Zelanda le spine e prese elettriche utilizzate sono quelle di tipo I. Queste prese hanno due spinotti piatti a forma di V e un altro spinotto piatto per la terra
Vaccinazioni
Non è richiesta alcuna vaccinazione
Quali documenti servono prima di partire per una vacanza in Australia:
– E' necessario il passaporto in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
– Il visto d'ingresso è necessario.Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa” (vedi sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing). Ha validità di 90 giorni. I cittadini italiani, di età inferiore ai 31 anni, hanno inoltre la possibilità di ottenere un visto per vacanze-lavoro della durata di dodici mesi (per informazioni relative al visto “vacanza-lavoro” rivolgersi direttamente all’Ambasciata d’Australia a Roma o al Consolato Generale d’Australia a Milano), rinnovabili per ulteriori 12 mesi previa una prestazione lavorativa effettuata per almeno 90 giorni in località regionali e remote dell’Australia (ATTENZIONE: per la relativa copertura sanitaria si rimanda alle Avvertenze contenute nella sezione Situazione Sanitaria di questa Scheda). Consultare la sezione Requisiti d'Ingresso di questa Scheda per maggiori informazioni.
Essendo un paese così esteso, il mondo migliore per muovervi durante la vostra vacanza in Australia è sicuramente in auto. E’ infatti praticamente impossibile girare il paese in treno, tuttavia i mezzi pubblici sono molto comodi per effettuare gite di un giorno dalle principali città. Anche gli aerei sono un’opzione, sebbene più costosa.
Il clima in Australia è chiaramente molto vario data l’estensione del territorio. Quello che c’è da sapere, principalmente, è che quasi tutto il paese ha 4 stagioni, tuttavia opposte a quelle nostre. Infatti, da dicembre a febbraio circa è estate, la nostra primavera corrisponde al periodo che va da settembre a novembre. L’inverno va da giugno ad agosto e l’autunno da marzo a maggio. Invece nella zona nord tropicale le stagioni sono due: una secca ed una piovosa.
Durante la vostra vacanza in Australia sicuramente riuscirete a mangiare qualunque cosa: qui i piatti sono influenzati dalla cultura culinaria di tutto il mondo. Potrete trovare ristoranti di ogni tipo! Per quanto riguarda le pietanze tipiche queste non sono tante, ma possiamo citare la vegemite, una crema aspra e scura che si spalma sul pane, al posto della nostra marmellata, o il tortino di carne. Quella di organizzare abbondanti barbecue all’aperto è una usanza tipica degli australiani: troverete carne di canguro, serpente e opossum!