Prima di presentarvi questa destinazione, c’è una cosa da sapere: non si torna mai uguali da un viaggio in Giappone!
Il Giappone è costituito da quattro isole principali: Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu e da altre isole minori. Ricoperto per due terzi da foreste, il Giappone ospita una flora ed una fauna davvero diversificate, ma senza dubbio certi suoi centri abitati sono tra i più futuristici e moderni del mondo! Grazie ai suoi contrasti il Giappone è meta ideale per un viaggio che attraversa tradizioni variegate, natura, paesaggi unici, cultura millenaria ma anche grattacieli mozzafiato e quartieri super tecnologici, basti pensare alla città più stravagante del mondo: Tokyo. Una cosa è certa: una volta arrivati in questo Pease stenterete a credere ai vostri occhi!
Fuso Orario
+8h rispetto all'Italia; +7h quando in Italia vige l'ora legale.
Valuta e carta di credito
La moneta utilizzata è lo Yen (JPY). 1 EURO corrisponde a circa 125 yen. E’ possibile cambiare i soldi nei vari bancomat delle filiali Japan Post Bank presenti in tutto il Paese, negli uffici postali come anche nelle stazioni o nei principali centri turistici.
Telefono
Prefisso per l'Italia: numero da comporre prima del prefisso internazionale (39) varia a seconda della compagnia che si intende utilizzare. I prefissi più utilizzati sono: 001+39; 061+39; 0033010+39 seguiti dal numero telefonico italiano comprensivo di prefisso.
Prefisso dall’Italia: 0081 + il prefisso della città senza lo zero.
Internet
L'opzione più selezionata per avere comodamente internet in ogni angolo del Giappone è noleggiare un hotspot personale o un dispositivo pocket Wi-Fi che si può anche acquistare in anticipo.
Elettricità
La corrente elettrica in Giappone è a 100 volt con frequenze di 50/60Hz. In Italia si usa un voltaggio più alto (220/230V), ma quasi tutti i dispositivi elettronici moderni sono in grado di supportare entrambe le tensioni.
Vaccinazioni
Nessuna.
Ecco cosa sapere prima di un viaggio in Giappone:
Per l’ingresso nel Paese è necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell’ingresso bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Per soggiorni superiori ai 90 giorni sarà necessario essere in possesso di Visto.
***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19” attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.
Il modo migliore per muoversi in Giappone è con il Japan Rail Pass (JR), un abbonamento pensato appositamente per i turisti che permette loro di pagare una tariffa fissa per avere illmitate corse sulla rete JR nazionale. Con questo pass tutte le attrazioni più famose sono a portata di mano! Si potrà usufruire delle linee ferroviarie di tutto il Paese, si avrà diritto a corse illimitate su quasi tutti i treni proiettile (i famosi shinkansen) e su treni locali JR. Al di fuori delle metropoli il pass è utile per spostarsi su lunghi tragitti.
Cosa fare durante un viaggio in Giappone? Sicuramente non è facile rispondere a questa domanda, dato l’elevato numero di bellezze e attrazioni di questo splendido Paese, ma proveremo a offrirvi una panoramica generale delle cose assolutamente imperdibili!
Tokyo
Sicuramente la tappa n.1 è la capitale Tokyo: una metropoli da capogiro in cui modernità e tradizioni millenarie si fondono in modo perfetto! Infatti, oltre a quartieri super caotici e frizzanti qui si possono trovare anche zone in cui regna la calma, come per esempio le zone in cui sorgono le antiche case degli shogun (samurai).
Kyoto
Altra meta imperdibile è la famosa Kyoto, patria di templi e santuari: è qui che sorgono la super fotografata foresta di bambù e il tempio di Fushimi Inari Taisha!
Osaka e dintorni
Luoghi naturalistici, castelli e antichi templi si trovano anche nella vicina Osaka, che ospita anche gli Universal Studios Japan. Anche Nara è una tappa molto gettonata, con i suoi giardini in cui è possibile ammirare i meravigliosi cervi giapponesi.
Monte Fuji
Last but not least…il Monte Fuji, di cui si può avere una bellissima visuale da numerose cittadine del Giappone.
Il clima del Giappone, nelle regioni più centrali, come Tokyo, è generalmente mite e moderato. L’estensione in latitudine del Paese, tuttavia, crea una certa disparità di temperatura fra le regioni settentrionali e meridionali. la regione dell’Hokkaido è infatti molto fredda, influenzata anche dai venti siberici, mentre le isole più meridionali hanno un clima quasi tropicale (per esempio Okinawa). Sicuramente il periodo migliore per un viaggio in Giappone è quello che va da fine Marzo a metà Aprile, essendo questa la stagione della famosa fioritura dei ciliegi (Sakura).
La cultura culinaria del Giappone è antica e ben radicata, inoltre la cucina giapponese è anche una delle più sane ed equilibrate in assoluto! Uno degli ingredienti principali è certamente il riso, condito spesso con pesce, verdure, alghe, spezie locali e salse saporite come quella di soia o il wasabi, dal tocco molto molto piccante! Non esiste in Giappone l’usanza di mangiare primo, secondo, contorno e frutta, solitamente vengono serviti tutti i piatti insieme. Tra i più diffusi vi sono sushi (pesce crudo e riso), sashimi, ramen e udon. Tra le bevande più famose ci sono il tè verde e il sakè (ideale da sorseggiare dopo i pasti!).
Prima di presentarvi questa destinazione, c’è una cosa da sapere: non si torna mai uguali da un viaggio in Giappone!
Il Giappone è costituito da quattro isole principali: Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu e da altre isole minori. Ricoperto per due terzi da foreste, il Giappone ospita una flora ed una fauna davvero diversificate, ma senza dubbio certi suoi centri abitati sono tra i più futuristici e moderni del mondo! Grazie ai suoi contrasti il Giappone è meta ideale per un viaggio che attraversa tradizioni variegate, natura, paesaggi unici, cultura millenaria ma anche grattacieli mozzafiato e quartieri super tecnologici, basti pensare alla città più stravagante del mondo: Tokyo. Una cosa è certa: una volta arrivati in questo Pease stenterete a credere ai vostri occhi!
Fuso Orario
+8h rispetto all'Italia; +7h quando in Italia vige l'ora legale.
Valuta e carta di credito
La moneta utilizzata è lo Yen (JPY). 1 EURO corrisponde a circa 125 yen. E’ possibile cambiare i soldi nei vari bancomat delle filiali Japan Post Bank presenti in tutto il Paese, negli uffici postali come anche nelle stazioni o nei principali centri turistici.
Telefono
Prefisso per l'Italia: numero da comporre prima del prefisso internazionale (39) varia a seconda della compagnia che si intende utilizzare. I prefissi più utilizzati sono: 001+39; 061+39; 0033010+39 seguiti dal numero telefonico italiano comprensivo di prefisso.
Prefisso dall’Italia: 0081 + il prefisso della città senza lo zero.
Internet
L'opzione più selezionata per avere comodamente internet in ogni angolo del Giappone è noleggiare un hotspot personale o un dispositivo pocket Wi-Fi che si può anche acquistare in anticipo.
Elettricità
La corrente elettrica in Giappone è a 100 volt con frequenze di 50/60Hz. In Italia si usa un voltaggio più alto (220/230V), ma quasi tutti i dispositivi elettronici moderni sono in grado di supportare entrambe le tensioni.
Vaccinazioni
Nessuna.
Ecco cosa sapere prima di un viaggio in Giappone:
Per l’ingresso nel Paese è necessario il passaporto in corso di validità. Al momento dell’ingresso bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Per soggiorni superiori ai 90 giorni sarà necessario essere in possesso di Visto.
***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19” attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.
Il modo migliore per muoversi in Giappone è con il Japan Rail Pass (JR), un abbonamento pensato appositamente per i turisti che permette loro di pagare una tariffa fissa per avere illmitate corse sulla rete JR nazionale. Con questo pass tutte le attrazioni più famose sono a portata di mano! Si potrà usufruire delle linee ferroviarie di tutto il Paese, si avrà diritto a corse illimitate su quasi tutti i treni proiettile (i famosi shinkansen) e su treni locali JR. Al di fuori delle metropoli il pass è utile per spostarsi su lunghi tragitti.
Cosa fare durante un viaggio in Giappone? Sicuramente non è facile rispondere a questa domanda, dato l’elevato numero di bellezze e attrazioni di questo splendido Paese, ma proveremo a offrirvi una panoramica generale delle cose assolutamente imperdibili!
Tokyo
Sicuramente la tappa n.1 è la capitale Tokyo: una metropoli da capogiro in cui modernità e tradizioni millenarie si fondono in modo perfetto! Infatti, oltre a quartieri super caotici e frizzanti qui si possono trovare anche zone in cui regna la calma, come per esempio le zone in cui sorgono le antiche case degli shogun (samurai).
Kyoto
Altra meta imperdibile è la famosa Kyoto, patria di templi e santuari: è qui che sorgono la super fotografata foresta di bambù e il tempio di Fushimi Inari Taisha!
Osaka e dintorni
Luoghi naturalistici, castelli e antichi templi si trovano anche nella vicina Osaka, che ospita anche gli Universal Studios Japan. Anche Nara è una tappa molto gettonata, con i suoi giardini in cui è possibile ammirare i meravigliosi cervi giapponesi.
Monte Fuji
Last but not least…il Monte Fuji, di cui si può avere una bellissima visuale da numerose cittadine del Giappone.
Il clima del Giappone, nelle regioni più centrali, come Tokyo, è generalmente mite e moderato. L’estensione in latitudine del Paese, tuttavia, crea una certa disparità di temperatura fra le regioni settentrionali e meridionali. la regione dell’Hokkaido è infatti molto fredda, influenzata anche dai venti siberici, mentre le isole più meridionali hanno un clima quasi tropicale (per esempio Okinawa). Sicuramente il periodo migliore per un viaggio in Giappone è quello che va da fine Marzo a metà Aprile, essendo questa la stagione della famosa fioritura dei ciliegi (Sakura).
La cultura culinaria del Giappone è antica e ben radicata, inoltre la cucina giapponese è anche una delle più sane ed equilibrate in assoluto! Uno degli ingredienti principali è certamente il riso, condito spesso con pesce, verdure, alghe, spezie locali e salse saporite come quella di soia o il wasabi, dal tocco molto molto piccante! Non esiste in Giappone l’usanza di mangiare primo, secondo, contorno e frutta, solitamente vengono serviti tutti i piatti insieme. Tra i più diffusi vi sono sushi (pesce crudo e riso), sashimi, ramen e udon. Tra le bevande più famose ci sono il tè verde e il sakè (ideale da sorseggiare dopo i pasti!).