Mauritius

Prendiamo in prestito la definizione di Mark Twain che nel 1885 scrisse “Dio creò Mauritius e poi il Paradiso Terrestre“. Niente di più vero, se pensiamo alle sue spiagge di sabbia bianca ed ad una laguna color turchese, che la rendono immagine iconica di un Eden ideale.
Ma l'isola di Mauritius non è solo mare, si tratta di una destinazione versatile dove annoiarsi è una scelta, terra promessa per gli appassionati di trekking grazie a percorsi incantevoli lungo l’altipiano caratterizzato dalla presenza di numerosi crateri di origine vulcanica che rendono l’esperienza unica in un ambiente integro e suggestivo, per gli integralisti del mare,  che potranno spaziare tra immersioni, sport nautici e bagni di sole senza limiti. Prenota il tuo viaggio relax sull'isola di Mauritius con Go4sea!

Fuso orario
+3h rispetto all'Italia, +2h quando in Italia vige l'ora legale.

Lingua
Le lingue ufficiali sono il francese e l'inglese. Nelle aree rurali è diffuso il creolo.

Valuta
La moneta utilizzata è la Rupia mauriziana (MUR). 1 EURO corrisponde a circa 40 MUR.  Per gli italiani è possibili effettuare il cambio Euro – Rupie in uno dei tanti uffici di cambio, presso le banche, all’arrivo direttamente in aeroporto oppure anche in hotel (quest’ultima soluzione è generalmente meno vantaggiosa delle altre). Per gli acquisti in molte zone turistiche è accettato anche l’euro, ma è preferibile pagare in moneta locale. Gli sportelli bancomat sono disponibili nei centri abitati e nei centri commerciali; le carte Visa sono generalmente accettate da Hotel ed esercizi commerciali.

Telefono e internet
Sebbene in tutta l’isola di possibile utilizzare il proprio telefono in modalità roaming, risulta molto più conveniente acquistare una SIM locale Emtel o Orange con chiamate e internet inclusi.

Elettricità
220-240 volt/50Hz. Spina con lamelle piatte.

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
– Passaporto.  Non è più necessaria la validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio.
Il visto di ingresso non è richiesto per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Occorre comunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

Mauritius è un paradiso di spiagge bianche, mare turchese e natura incontaminata. Le sue lunghe spiagge di finissima sabbia e acque color zaffiro faranno vivere un sogno ad ogni visitatore. Chi non si accontenta di rimanere a contemplare la linea dell’orizzonte, invece, può esplorare l’entroterra dell’isola tra scalate sui monti, escursioni tra boschi, giardini botanici e case coloniali o immersioni in fantastici mondi sottomarini, snorkeling e gite in barca tra incantevoli isolette. 
Da non perdere una giornata a Port Louis, la capitale dell’isola di Mauritius, una città vivace, cosmopolita e ricca di tesori culturali e storici da visitare. 

Si possono distinguere mediamente due stagioni sull'isola di Mauritius, invertite rispetto alle nostre. Una stagione invernale secca e fresca da maggio ad ottobre con temperature che oscillano tra 19° e 26° C, ed una stagione estiva calda ed umida da novembre ad aprile con temperature alte che si aggirano da 23°-31° C.
La parte occidentale e settentrionale dell’isola è solitamente meno piovosa della parte orientale e meridionale grazie al soffio dei venti alisei. I cicloni tropicali arrivano abbondanti sull’isola soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio ed i primi giorni di marzo. 
Il periodo migliore per visitare l'isola di Mauritius va da metà settembre a metà novembre, quando un’ottima combinazione delle temperature, delle precipitazioni e dei venti renderà il clima piacevolmente caldo e poco afoso.

Uno dei piatti principali della cucina mauriziana è il curry, su una base di riso cinese. Il curry mauriziano è meno piccante di quello indiano e si usa molta più cipolla e aglio. 

Un piatto cino-mauriziano assolutamente da assaggiare è il dim sum o ravioli al vapore: a Mauritius è utilizzato molto zenzero e alcune versioni nouvelle-cuisine contengono anche la mela verde. Gli ingredienti principali ruotano attorno al pesce e ai frutti di mare: impossibile allora non citare l’aragosta delle Mauritius e le seppie fritte. 

Il cocco è molto richiesto e viene venduto fresco sulle spiagge e in ogni pasticceria che si rispetti.  La torta di cocco è onnipresente a Mauritius. 

INFO GENERALI

Prendiamo in prestito la definizione di Mark Twain che nel 1885 scrisse “Dio creò Mauritius e poi il Paradiso Terrestre“. Niente di più vero, se pensiamo alle sue spiagge di sabbia bianca ed ad una laguna color turchese, che la rendono immagine iconica di un Eden ideale.
Ma l'isola di Mauritius non è solo mare, si tratta di una destinazione versatile dove annoiarsi è una scelta, terra promessa per gli appassionati di trekking grazie a percorsi incantevoli lungo l’altipiano caratterizzato dalla presenza di numerosi crateri di origine vulcanica che rendono l’esperienza unica in un ambiente integro e suggestivo, per gli integralisti del mare,  che potranno spaziare tra immersioni, sport nautici e bagni di sole senza limiti. Prenota il tuo viaggio relax sull'isola Mauritius con Go4sea!

INFO UTILI

Fuso orario
+3h rispetto all'Italia, +2h quando in Italia vige l'ora legale.

Lingua
Le lingue ufficiali sono il francese e l'inglese. Nelle aree rurali è diffuso il creolo.

Valuta
La moneta utilizzata è la Rupia mauriziana (MUR). 1 EURO corrisponde a circa 40 MUR.  Per gli italiani è possibili effettuare il cambio Euro – Rupie in uno dei tanti uffici di cambio, presso le banche, all’arrivo direttamente in aeroporto oppure anche in hotel (quest’ultima soluzione è generalmente meno vantaggiosa delle altre). Per gli acquisti in molte zone turistiche è accettato anche l’euro, ma è preferibile pagare in moneta locale. Gli sportelli bancomat sono disponibili nei centri abitati e nei centri commerciali; le carte Visa sono generalmente accettate da Hotel ed esercizi commerciali.

Telefono e internet
Sebbene in tutta l’isola di possibile utilizzare il proprio telefono in modalità roaming, risulta molto più conveniente acquistare una SIM locale Emtel o Orange con chiamate e internet inclusi.

Elettricità
220-240 volt/50Hz. Spina con lamelle piatte.

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

Per l'ingresso nel Paese è necessario presentare:
– Passaporto.  Non è più necessaria la validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. E’ sufficiente che la scadenza sia successiva alla data del ritorno dal viaggio.
Il visto di ingresso non è richiesto per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Occorre comunque essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.

***IMPORTANTE***
Vi invitiamo a prendere attenta visione delle procedure di ingresso “Anti Covid-19”  attualmente in vigore che trovate al seguente link https://www.go4sea.com/covid-19-regole-di-ingresso.

COSA FARE

Mauritius è un paradiso di spiagge bianche, mare turchese e natura incontaminata. Le sue lunghe spiagge di finissima sabbia e acque color zaffiro faranno vivere un sogno ad ogni visitatore. Chi non si accontenta di rimanere a contemplare la linea dell’orizzonte, invece, può esplorare l’entroterra dell’isola tra scalate sui monti, escursioni tra boschi, giardini botanici e case coloniali o immersioni in fantastici mondi sottomarini, snorkeling e gite in barca tra incantevoli isolette. 
Da non perdere una giornata a Port Louis, la capitale dell’isola di Mauritius, una città vivace, cosmopolita e ricca di tesori culturali e storici da visitare. 

CLIMA

Si possono distinguere mediamente due stagioni sull'isola di Mauritius, invertite rispetto alle nostre. Una stagione invernale secca e fresca da maggio ad ottobre con temperature che oscillano tra 19° e 26° C, ed una stagione estiva calda ed umida da novembre ad aprile con temperature alte che si aggirano da 23°-31° C.
La parte occidentale e settentrionale dell’isola è solitamente meno piovosa della parte orientale e meridionale grazie al soffio dei venti alisei. I cicloni tropicali arrivano abbondanti sull’isola soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio ed i primi giorni di marzo. 
Il periodo migliore per visitare l'isola di Mauritius va da metà settembre a metà novembre, quando un’ottima combinazione delle temperature, delle precipitazioni e dei venti renderà il clima piacevolmente caldo e poco afoso.

CUCINA

Uno dei piatti principali della cucina mauriziana è il curry, su una base di riso cinese. Il curry mauriziano è meno piccante di quello indiano e si usa molta più cipolla e aglio. 

Un piatto cino-mauriziano assolutamente da assaggiare è il dim sum o ravioli al vapore: a Mauritius è utilizzato molto zenzero e alcune versioni nouvelle-cuisine contengono anche la mela verde. Gli ingredienti principali ruotano attorno al pesce e ai frutti di mare: impossibile allora non citare l’aragosta delle Mauritius e le seppie fritte. 

Il cocco è molto richiesto e viene venduto fresco sulle spiagge e in ogni pasticceria che si rispetti.  La torta di cocco è onnipresente a Mauritius. 

Ricevi la Nostra Newsletter





Specifica*

Agenzia di Viaggio
Privati

l'informativa della Privacy

Cliccando su ISCRIVITI esprimi il tuo consenso a ricevere le newsletter GO4SEA